Capri la perla del Mediterraneoe le sue sorelle

Capri la perla del Mediterraneoe le sue sorelle

Che scelta romantica! Uno scenario incantevole tra i più romantici al mondo: le isole del Golfo di Napoli e della Campania offrono tante opzioni per le escursioni, che spaziano dalle gite in giornata al relax termale, dal lusso alla semplicità marinara.

Capri: l’Isola Azzurra è la meta più gettonata e offre un mix di natura mozzafiato, storia e mondanità.

Le escursioni sono disponibili da Napoli (Molo Beverello o Calata di Massa) e da diverse località della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina.

  1. Tour in Barca (Il must-do)
    Il modo migliore per ammirare l’isola è via mare.
    Giro Completo dell’Isola: Permette di circumnavigare Capri scoprendo grotte e insenature. Si ammirano i celebri Faraglioni, l’Arco Naturale e la Grotta Verde. Molti tour includono soste per nuotare nelle acque cristalline.
    Grotta Azzurra: Un’esperienza unica. Le barchette a remi entrano in questa grotta marina dove la luce del sole crea un effetto magico colorando l’acqua di un blu intenso e cangiante. Attenzione: l’ingresso dipende dalle condizioni meteo-marine e c’è spesso da attendere.
    Tour Privati o di Lusso: Per uzn’esperienza più esclusiva, si può noleggiare un gozzo tipico o uno yacht, personalizzando l’itinerario e godendosi il lusso in mare.
  2. Visita dell’Isola via Terra
    Molte escursioni combinano la navigazione con il tempo libero a terra, o sono interamente dedicate alla visita dei centri.
    Capri Centro: Raggiungi la celebre Piazzetta (Piazza Umberto I), cuore pulsante della vita mondana. Da non perdere i Giardini di Augusto, con una vista spettacolare sui Faraglioni e su Marina Piccola.
    Anacapri: La parte alta e più tranquilla dell’isola. Qui puoi visitare Villa San Michele (dimora del medico svedese Axel Munthe) o prendere la seggiovia che porta in cima al Monte Solaro, il punto più alto, con panorami a 360° sul golfo e le isole.

Le Isole di Ischia e Procida

Le escursioni spesso includono anche le altre due perle del Golfo, specialmente se parti da Napoli o scegli un tour di più giorni.

Ischia: L’Isola Verde e Termale

Ischia è la più grande e variegata, famosa per i suoi rigogliosi giardini, i parchi termali e i borghi storici.
Relax Termale: Un’escursione può essere dedicata al benessere. L’isola vanta numerosi parchi termali (come i Giardini Poseidon o il Negombo) e sorgenti naturali come la Baia di Sorgeto (dove l’acqua calda sgorga direttamente in mare).
Giro dell’Isola: Similmente a Capri, è possibile fare un giro in barca per scoprire baie nascoste, grotte marine e il pittoresco borgo di Sant’Angelo.
Storia e Cultura: Visita l’imponente Castello Aragonese, un’antica fortezza collegata alla terraferma da un ponte, e il suggestivo borgo di Forio con la sua iconica Chiesa del Soccorso.

Procida, la più piccola e autentica, fuori dai circuiti del turismo di massa, è un gioiello di colori pastello e vita marinara.

Architettura Colorata: Un’escursione si concentra sull’ammirazione dei suoi borghi. Imperdibile è la Marina della Corricella, un anfiteatro di case colorate che si riflettono nel mare.
Terra Murata: Raggiungi il punto più alto, Terra Murata, il borgo più antico, dove si trovano il Palazzo d’Avalos e l’Abbazia di San Michele Arcangelo.
Giro in Barca: Ideale per ammirare da vicino le coste frastagliate e le calette, con la possibilità di sbarcare per una breve esplorazione a terra.

Escursioni Giornaliere:

La soluzione più comune, con partenza da Napoli al mattino e rientro nel tardo pomeriggio. Spesso combinano il viaggio in traghetto/aliscafo con un giro in barca e tempo libero sull’isola.

Il consiglio: per i tour in barca, verifica sempre le condizioni meteo e le condizioni del mare prima di partire, specialmente se desideri visitare la Grotta Azzurra!

NOTA BENE:

Questi sono solo dei suggerimenti per aiutarti a costruire in autonomia la tua esperienza secondo i tuoi desideri, secondo le tue necessità e budget.